Semplice, facile da usare, accessibile a tutti e aperto 7 giorni su 7, il nostro catalogo prodotti offre un'ampia gamma di articoli utili per i genealogisti con tempi di consegna brevi.
Peso | 0,31 kg |
---|---|
Dimensioni | 29,7 × 21,5 × 2,4 cm |
€10,00 IVA
SOMMARIO
Quando pensiamo ai documenti di famiglia, pensiamo prima ai nostri, alle nostre pratiche quotidiane. Ci sembrano ancora più insignificanti perché non sono pieni di storia. Nell'era della vita senza carta, spesso vogliamo fare piazza pulita. Eppure, per alcuni di essi esistono scadenze legali vincolanti. Basta sapere quali sono. Le parole "documenti di famiglia" richiamano alla mente i documenti consegnati o tramandati dalla generazione precedente. Si tratta di documenti straordinariamente vari, che vanno dal serio (documenti notarili, passaporti, pratiche assicurative, ecc.) al commovente (quaderni di scuola, punti, foto di matrimonio, ecc.). Pensiamo meno a buttarli via e più a conservarli. Ma come possiamo classificarli in modo da trovare facilmente quello che vogliamo mostrare ai nostri nipoti? Come possiamo fare in modo che questi documenti, a volte vecchi di un secolo, o queste fragili fotografie dai toni seppia, continuino a vivere? La digitalizzazione è un modo per salvaguardarle, ma questo non significa che gli originali debbano essere buttati via: devono essere protetti. Infine, ci sono i documenti di famiglia che sognate, soprattutto se siete appassionati di genealogia. Sono quelli che ci mancano, quelli che vorremmo ritrovare per affetto verso un antenato scomparso o perché vogliamo raccogliere la memoria familiare prima che svanisca: documenti di famiglia o militari mancanti, foto scomparse... Una ricerca può iniziare da cugini e zii, o anche dall'amministrazione e dagli archivi. Ma bisogna comunque sapere da quanto tempo esistono questi documenti e qual è la loro storia. Questa guida risponde a tutte queste domande, con illustrazioni che corrispondono ai documenti ricercati.
AUTORE
Myriam Provence: genealogista professionista a Parigi dal 1987, presidente di lunga data della Chambre syndicale des généalogistes et héraldistes de France, autrice di numerosi articoli e opere genealogiche.
Peso | 0,31 kg |
---|---|
Dimensioni | 29,7 × 21,5 × 2,4 cm |